Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 135

Serbia: l’opportunità è vicina: al Ministero dello Sviluppo Economico

Nell’ultimo decennio la Serbia ha conosciuto una rapida crescita economica e attratto ingenti investimenti dall’estero. L’Italia ha svolto in questa evoluzione un ruolo assai importante, sia come partner commerciale che come partner industriale, tanto da rappresentare oggi il primo investitore nel Paese. La Serbia, così prossima all’Italia, costituisce una porta di accesso anche verso altri mercati, grazie a diversi accordi di libero scambio stipulati con Paesi terzi. Un partner che rappresenta dunque una meta vicina e un ponte verso una macroregione economica estesa dall’Adriatico alla Russia e che è necessario conoscere a fondo, anche nelle sue peculiarità storiche e culturali, per sviluppare le molteplici opportunità di collaborazione.

Alla Serbia, grazie alla collaborazione dell’Ambasciata del paese in Italia, è stato dedicato il primo convegno del ciclo di seminari Business Intelligence 2013, frutto della collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) e Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). L’incontro si è svolto martedì 14 maggio 2013, alle ore 9.00, presso la Sala “G. Martino” nella sede del MiSE di Viale Boston 25.

Sono disponibili:

  • Locandina con programma completo PDF [vedi]
  • Resoconto dell’evento dal sito di Geopolitica [vedi]
  • Album fotografico dalla pagina Facebook dell’IsAG [vedi]
  • Eurointegrazione, Kosovo e cooperazione: le priorità della politica estera serba, intervento di Ana Hrustanovic [leggi]
  • Serbia: una priorità per la politica estera italiana, intervento di Carlo Lo Cascio [leggi]

Viewing all articles
Browse latest Browse all 135

Trending Articles